Tavolino da Caffè

Tavolino da Caffè

Art. 308

Designer Isamu Noguchi

474,58 €
Tasse incluse
Quantità

Qualità

Base in frassino nero. Piano vetro 15mm. Made in Italy.

Design iconico

The perfect balance—literally—between art and furniture. Sculptor Isamu Noguchi created his distinctive table by joining a curved, wood base with a freeform glass top. The ethereal result does not diminish the practical design—a sturdy and durable table. This marriage of sculptural form and everyday function has made the Noguchi table an understated and beautiful element in homes and offices since its introduction in 1948.

Dimensioni (L x P x A)

131 x 39 x 92 cm

Tempi di consegna

2-3 settimane

Designer Isamu Noguchi

(Los Angeles, 17 novembre 1904 – New York, 30 dicembre 1988), è stato uno scultore, architetto, designer e scenografo statunitense di origine giapponese. Figlio illegittimo di Yone Noguchi, poeta giapponese, e Léonie Gilmour scrittrice statunitense che ha curato alcune edizioni di molti dei lavori dello stesso Yone Noguchi. Nel 1907 si trasferirono a Tokyo. Solo al loro arrivo, venne, finalmente, dato al bambino il nome di Isamu ( “coraggio”). Nel 1918 Isamu, torna negli USA, più precisamente in Indiana, per studiare alla Rolling Prairie; trasferitosi poi alla La Porte High School, si diplomò nel 1922. Divenuto assistente del direttore della scuola Leonardo da Vinci di New York, i suoi interessi iniziano a volgersi verso la scultura, tanto che, nel 1927, vince una borsa di studio della Solomon R. Guggenheim Foundation, che lo poterà per due anni a Parigi per studiare con Constantin Brâncuşi. Dopo questa esperienza, viaggia per la Cina e per il Giappone studiando l'”arte” dei giardini zen e sperimentando la ceramica e il disegno calligrafico.] Espone per la prima volta a New York nel 1928 e di nuovo in Giappone nel 1930; tuttavia la prima importante commissione arriva soltanto nel 1936, anno in cui viene eretto a Città del Messico il suo Storia del Messico, un muro in cemento colorato, raffigurante in rilievo anche alcuni dei simboli più importanti della storia moderna (dalla svastica nazista, all’equazione E=mc²). Nel corso della sua vita riceverà numerosi riconoscimenti, per citarne alcuni: primo premio all’Art Institute of Chicago (1959), laurea honoris causa all’Università dell’Indiana (1971) e alla University of Southern California di Los Angeles (1974); membro dell’American Academy of Arts and Letters e dell’Architectural League of New York. Nel 1985 fu inaugurato il Noguchi Museum, gli viene dedicata una sala alla Biennale di Venezia nel 1986 e nel 1988, anno della sua morte, viene insito del terzo ordine del sacro tesoro dal governo giapponese.

Isamu Noguchi
308

Scheda tecnica

Dimensioni (L x P x A)
131 x 39 x 92 cm
Tempi di consegna
2-3 settimane

Riferimenti Specifici

prodotti correlati